ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA RETE
Richiedi maggiori INFOServizi
Scheda
- Contratti di locazione
- Successioni & Volture
- Fatturazione Elettronica
Scheda
- Firma Digitale
- Posta elettronica certificata
- SPID
Scheda
- 730
- F24
- DSU- ISEE
- RED
- INV.CIV.
- UNICO PF
- IMU
- BONUS
Scheda
- Siti Web
- Marketing Web
Software
Scheda
- Paghe 2.0 Dipendenti Azienda
- Paghe Web COLF e Badanti
news
Modifiche all’Assegno di inclusione (ADI) e supporto per la formazione e il lavoro (SFL)
La legge di Bilancio 2025 ha modificato la disciplina dell’assegno di inclusione (ADI) e in particolare: il requisito ISEE del nucleo familiare da non superare è stato innalzato a € 10.140 (a fronte dei precedenti € 9.360); il valore del reddito familiare da non superare sale a € 6.500 annui (a fronte di € 6.000 annui), fermo restando il meccanismo della moltiplicazione per il corrispondente...
Assegno di maternità: cos’è, qual è l’importo 2025?
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei Comuni", è un contributo mensile concesso per 5 mesi alle madri che non hanno accesso ad altre indennità di maternità e con ISEE inferiore ad una certa soglia, pagato dall'INPS (art. 66 legge 448 1998 - articolo 74 del d.lgs. n. 151/2001). Va richiesto presso il Comune di residenza della...
Isee: titoli di stato e buoni postali esclusi ma si attende il decreto
I titoli di stato e altri prodotti finanziari garantiti dallo Stato come i Buoni e i libretti postali sono stati esclusi dal calcolo del patrimonio familiare ai fini dell' ISEE, fino all'importo di 50mila euro con la legge di bilancio legge 213 del 30 dicembre 2023, (articolo 1 commi 183-185). Dopo più di un anno per l'entrata in vigore della...