La legge di Bilancio 2025 ha modificato la disciplina dell’assegno di inclusione (ADI) e in particolare: il requisito ISEE del nucleo familiare da non superare è stato innalzato a € 10.140 (a fronte dei precedenti € 9.360); il valore del reddito familiare da non...
Assegno di maternità: cos’è, qual è l’importo 2025?
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei Comuni", è un contributo mensile concesso per 5 mesi alle madri che non hanno accesso ad altre indennità di maternità e con ISEE inferiore ad una certa soglia, pagato...
Artigiani e commercianti: contributi Inps per l’anno 2024
Con la circolare n. 33 del 7.2.2024, l’Inps ha formulato le indicazioni per determinare i contributi previdenziali dovuti per il 2024 per i soggetti iscritti alle gestioni autonome artigiani e commercianti. In seguito agli adeguamenti Istat, il reddito minimo annuo da...
ASSEGNO DI INCLUSIONE
Assegno di Inclusione: che cos’è? L’Assegno di Inclusione è una misura di sostegno economico ai fini dell’inclusione sociale e professionale, che dal 1° gennaio 2024 soppianterà il Reddito di Cittadinanza. È condizionata al possesso di requisiti di varia natura...
SIA, la nuova Social Card per famiglie in difficoltà
DI COSA SI TRATTA : E’ una misura di contrasto alla povertà, che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti: minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata, attraverso...
ASDI 2016 è il nuovo assegno di disoccupazione
L’ASDI è una forma di sostegno al reddito introdotta al Jobs Act, destinata a coloro già beneficiari della NASPI che pur avendone fruito interamente e fino al 31 dicembre 2015, siano ancora privi di occupazione e si trovino in una condizione economica di bisogno. E’...
I nuovi requisiti per la pensione dal 2016
Le regole generali per l’accesso alla pensione di vecchiaia sono quelle previste dalla Riforma Fornero, articolo 24 Dl 201/2011, armonizzata con l’adeguamento alle speranze di vita. Vediamoli in tabella. Pensione vecchiaia Categoria lavoratori Requisii pensione 2016...
PENSIONE di invalidità civile
Per la concessione conta solo il reddito personale e non quello del nucleo familiare. In salvo le pensioni agli invalidi civili. Ai fini della loro concessione, infatti, si tiene conto del solo reddito del beneficiario della prestazione, con esclusione di quelli...
Salvaguardati, istanze entro il 20 maggio 2013
Finalmente dopo lungo e laborioso "parto" naturale è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n^ 17 del 21 gennaio 2013 il Decreto interministeriale 8 ottobre2012. Questo decreto riguarda i "55.000" nuovi salvaguardati Da oggi, quindi, decorre il termine dei 120...
Prorogata la scadenza per le domande di cessazione dal servizio del personale scolastico
Con l'avviso del 22 gennaio 2013, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca informa che il termine finale di presentazione delle domande di cessazione dal servizio del personale scolastico per l’anno 2013 è prorogato al 5 febbraio 2013.