La dichiarazione delle criptovalute è destinata a cambiare con l’introduzione del nuovo Modello 730/2025. Tra le principali novità troviamo il Quadro T, dedicato alla gestione e dichiarazione dei redditi finanziari, comprese le plusvalenze da criptovalute. In...
Bonus TARI per le famiglie in difficoltà
Con il DPCM 21 gennaio 2025, n. 24, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 marzo 2025, il governo ha introdotto una nuova agevolazione sulla tassa rifiuti (TARI) destinata alle famiglie con difficoltà economiche. Si tratta di una misura che uniforma e automatizza il...
IMU e Pertinenze della Prima Casa: Cosa Serve Sapere per l’Esenzione
L'IMU non è dovuta per la prima casa e le sue pertinenze, ma l'agevolazione è soggetta a specifici limiti numerici e alle categorie catastali ammesse, con un massimo di una pertinenza per ciascuna categoria. Per usufruire dell’esenzione IMU, le pertinenze della prima...
Bonus 500 euro, in arrivo per le famiglie con figli under 14. Cosa sapere
Un nuovo bonus da 500 euro è in arrivo per le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni. Per il 2025, il governo ha stanziato un fondo di 30 milioni di euro per finanziare questa misura. L’incentivo, introdotto nell’ambito del “Fondo dote famiglia” attraverso un...
Modifiche all’Assegno di inclusione (ADI) e supporto per la formazione e il lavoro (SFL)
La legge di Bilancio 2025 ha modificato la disciplina dell’assegno di inclusione (ADI) e in particolare: il requisito ISEE del nucleo familiare da non superare è stato innalzato a € 10.140 (a fronte dei precedenti € 9.360); il valore del reddito familiare da non...
Assegno di maternità: cos’è, qual è l’importo 2025?
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei Comuni", è un contributo mensile concesso per 5 mesi alle madri che non hanno accesso ad altre indennità di maternità e con ISEE inferiore ad una certa soglia, pagato...
Isee: titoli di stato e buoni postali esclusi ma si attende il decreto
I titoli di stato e altri prodotti finanziari garantiti dallo Stato come i Buoni e i libretti postali sono stati esclusi dal calcolo del patrimonio familiare ai fini dell' ISEE, fino all'importo di 50mila euro con la legge di...
Bonus Natale 2024 ampliato: ecco la nuova norma
E' stata pubblicata ieri nel decreto legge 167 2024 la nuova norma che regola il bonus natalizio da 100 euro per i lavoratori dipendenti a basso reddito con figli. In tema in particolare di redditi da lavoro dipendente era stato prevista una misura...
Redditi 2024, invio entro il prossimo 31 ottobre
È ormai dietro l’angolo la scadenza per la presentazione telematica di tutto il pacchetto dei modelli “Redditi 2024”. Entro giovedì 31 ottobre dovranno, infatti, essere inviate le dichiarazioni Irpef relative alle persone fisiche e alle società di persone, e Ires...
Bonus Natale – i chiarimenti delle Entrate per i dipendenti senza sostituto d’imposta.
Nella rivista online FiscoOggi, l'Agenzia dell'Entrate ha fatto luce su alcuni aspetti della circolare diffusa la scorsa settimana. In particolare, i chiarimenti riguardano i dipendenti che non hanno un sostituto d’imposta, ad esempio colf e...